Foto dal passato, lavoro contadino

Riprendiamo la rassegna fotografica delle immagini che hanno caratterizzato la civiltà contadina.

La tematica che presenteremo con questo terzo articolo vuole essere uno spaccato tangibile e autentico della vita contadina e si focalizzerà sulle arti e sui mestieri che hanno caratterizzano il “lavoro contadino”.

Non c’è nulla di più importante del lavoro, in particolar modo per un contadino. Il rapporto che si instaura tra il contadino e gli elementi della natura è qualche cosa di unico e imprescindibile che va al di là del mero gesto operativo. Non esistono parole per descriverlo, ma solo sensazioni di vita che sfociano da un senso di appagamento nel vedere concretizzare i propri sforzi in un qualche cosa di vitale per il sostentamento della propria famiglia.

Non si vuole tuttavia dimenticare il silenzioso lavoro della donna di casa, protagonista indiscussa della famiglia contadina che con il proprio amore nell’accudire i giovani figli e la dedizione nell’eseguire gli incarichi giornalieri costituisce il cuore del contesto famigliare.

Le immagine proposte fanno parte della collezione del Museo della Civiltà Contadina. Se siete interessati ad approfondire vi consigliamo una visita al Museo, gli Amici del Museo sapranno fornirvi tutti i dettagli necessari.

Attenzione!!!

Si rammenta che è severamente vietata la copia, la distribuzione o la riproduzione totale o parziale di qualsiasi elemento del sito, comprese le immagini qui riportate, senza l’espressa autorizzazione da parte dell’associazione “Amici del Museo”.

Lascia un commento